Il corso di protesi fissa, di tipo teorico e pratico, tenuto dal dottor D’Amelio di Mestre, viene organizzato con lo scopo di mettere a disposizione dei partecipanti, le proprie conoscenze e una grande esperienza in materia. 

L’obiettivo dell’odontoiatria protesica, è quello di ripristinare funzione ed estetica orale, attraverso l’impiego di tutta una serie di tecniche riabilitative, in grado di restituire ai pazienti un bel sorriso e una corretta masticazione.

Partecipare a un corso di protesi fissa, è certamente importante al fine di imparare, ma serve anche per mantenersi sempre aggiornati sulle nuove tecnologie, in modo da offrire sempre il miglior servizio possibile.

Gli incontri previsti dal nostro corso di formazione per odontoiatri, daranno la possibilità ai vari corsisti, di presentare uno o più casi clinici reali e andranno a toccare, nello specifico, i seguenti argomenti: 

  • Realizzazione di un piano di trattamento protesico corretto, partendo da nozioni base sull’anatomia orale, occlusione, arco facciale e articolazione temporo mandibolare. Questo, servirà ad arrivare a poter sviluppare il processo diagnostico-terapeutico più giusto per ogni caso specifico, unendo, se necessario, più discipline odontoiatriche insieme;
  • Preparazione degli elementi dentari, anteriori e posteriori e scelta del tipo di preparazione dei monconi più adatta. Tutto ciò, al fine di perfezionare la tecnica e imparare a costruire ponti e corone dentali, nel pieno rispetto dei tessuti parodontali, risolvendo anche i casi parodontali-protesici complessi;
  • Costruzione dei provvisori, con tecnica diretta e indiretta. Ribasatura, funzionalizzazione e trasferimento dei loro parametri ai definitivi, oltre alla gestione dei provvisori pre e post chirurgia;
  • Riabilitazioni protesiche su impianti, dal piano di trattamento alle varie fasi operative necessarie in corso di lavoro;
  • Utilizzo delle corone dentali in ceramica integrale, secondo precisi principi d’uso e tecniche di preparazione e cementazione;
  • Rilevazione delle impronte, cenni sull’impronta digitale, sviluppo e tecniche di impronta, oltre alla costruzione del cucchiaio individuale (questo corso è aperto anche alle assistenti);
  • Prova dei manufatti protesici, metodi per valutare la precisione e la congruità estetica di quest’ultimi, in modo da poterne verificare la massima correttezza di costruzione.
  • Cementazione del lavoro di protesi, finalizzazione del caso e programmazione di un adeguato programma di mantenimento personalizzato. Confronto sui vari casi clinici, portati sia dai corsisti che dal relatore.

Ogni partecipante, durante la parte pratica avrà modo di effettuare preparazioni di monconi su modello, di realizzare provvisori, impronte, controllo travate, prove e cementazioni.

Alla fine degli incontri di formazione, tutti i dentisti potranno chiedere ulteriori chiarimenti o riportare aggiornamenti sui loro piani di trattamento, via telefono o via mail. Sarà possibile anche prenotare un eventuale appuntamento in studio, durante il quale esaminare la documentazione e discutere i casi trattati.

Per informazioni e iscrizioni al corso di protesi fissa, contatta lo studio dentistico D’Amelio di Mestre, in provincia di Venezia e assicurati il tuo posto, per aggiornarti insieme a noi.

Clicca Qui e Scarica la Brochure Informativa