Lo studio D’Amelio si occupa della ricostruzione di traumi dentali a Mestre, risolvendo casi clinici di pazienti che hanno subito fratture dentali, anche di grave entità. Come puoi vedere nella galleria di immagini, che rappresentano la situazione prima e dopo il trattamento, in molti casi è possibile ripristinare l’estetica del sorriso danneggiato.
Incidenti stradali, sul lavoro, forti impatti provocati da una caduta: tante possono essere le cause che portano alla rottura di un dente. Spesso, a subirne le conseguenze, sono gli incisivi centrali, laterali o i canini, che sono quelli più esposti agli urti di qualunque tipo.
La rottura di un dente in zona estetica può dar luogo a fenomeni dolorosi e a sintomatologia termica, oltre a un notevole disagio psicologico, che può creare problemi nei rapporti interpersonali quotidiani.
Purtroppo, i traumi dei denti sono molto frequenti in bambini e adolescenti, i quali subiscono accidentali fratture del tessuto dentale in seguito a attività ludiche o sportive. In particolare in giovane età, è importante provare a ricostruire il dente rotto, senza ricorrere a corone dentali oppure a faccette estetiche.
Giovane paziente con incisivo centrale superiore di destra fratturato. E’ stato necessario devitalizzarlo e in seguito è stato ricostruito in composito.
Paziente di 10 anni con incisivo centrale superiore di destra fratturato. Semplicemente ricostruito in composito.
Bambino di 11 anni con centrale superiore di sinistra fratturato e con nervo esposto. Preperata la cavità, applicato materiale apposito per chiudere la breccia e ricementato il frammento di dente recuperato.
Giovane adulto al quale era stato riattaccato il frammento di dente fratturato sull’incisivo superiore di sinistra a 12 anni che decide di modificare l’estetica dei suoi incisivi con l’applicazione di faccette in porcellana.
I due centrali non sono stati toccati con la fresa (tecnica additional)
Traumi dentali Studio D’Amelio a Mestre casi clinici
In questa pagina puoi vedere alcuni casi clinici di traumi dentali trattati allo studio dentistico D’Amelio a Mestre. I nostri odontoiatri lavorano in collaborazione, per permettere ai pazienti con denti scheggiati o fratturati di poter riacquistare il sorriso, preservando l’estetica orale.
Dopo aver verificato la vitalità dell’elemento dentale fratturato, si procede alla sua ricostruzione con materiali compositi da otturazione. In caso contrario, è necessario ricorrere alla devitalizzazione del dente danneggiato e alla cura canalare, prima di effettuare la terapia conservativa. La devitalizzazione viene eseguita soltanto se il nervo è esposto o in necrosi, dal momento che la terapia endodontica porta inevitabilmente a discromie e colorazioni antiestetiche dello smalto.
In alcuni casi è possibile procedere alla cementazione del frammento dentale rotto, se recuperato e perfettamente combaciante con la parte di tessuto dentale rimasta nell’arcata.
Successivamente alla procedura di ricostruzione, il paziente adulto può scegliere di ricoprire il dente con faccette estetiche o corone, in modo da proteggerlo, rinforzarlo e metterlo al riparo da nuove fratture. Spesso le faccette dentali vengono eseguite anche per migliorare ulteriormente l’estetica dei denti che hanno subito traumi o lesioni, ottenendo un risultato di alto livello.
Se hai un dente scheggiato o rotto, prenota un appuntamento al nostro studio di Venezia per ricostruirlo: potrai ottenere lo stesso risultato che vedi nelle foto.