Devi effettuare un trattamento di devitalizzazione del dente dal dentista a Mestre? Allo studio del Dott. D’Amelio puoi trovare competenza, professionalità e grande esperienza in endodonzia.
La terapia endodontica, detta anche cura canalare, è un intervento odontoiatrico che si rende necessario in caso di:
- Carie dentali profonde che hanno ormai raggiunto la camera pulpare, contenente le fibre nervose;
- Dente scheggiato o rotto, con evidente esposizione del nervo;
- Denti necrotici o ascessi scaturiti in seguito a traumi o infezioni, che interessano la polpa dentale;
- Gravi problemi di sensibilità dentinale, non trattabili con altri sistemi;
- Otturazioni troppo vicine alla polpa, che danno origine a fenomeni dolorosi e a forte sintomatologia termica (caldo e freddo).
In presenza di una o più delle suddette problematiche orali, si procede all’asportazione del nervo e al trattamento dei canali. Quest’ultimi possono cambiare di numero, a seconda dell’elemento interessato.
Possono essere soltanto uno, come nel caso di incisivi, canini e alcuni premolari, due, per quanto riguarda i primi premolari o alcuni secondi molari, tre o più nei molari. È bene precisare che non esiste una casistica certa per tutti: l’anatomia canalare può cambiare da persona a persona.
Devitalizzazione del dente a Mestre Studio D’Amelio – Endodonzia
Lo studio Dentistico D’Amelio esegue trattamenti di devitalizzazione del dente a Mestre, servendosi delle più moderne e innovative tecniche di endodonzia.
I denti particolarmente compromessi vengono curati, cercando di ridurre al minimo il disagio della seduta odontoiatrica. Il comfort del paziente è garantito dal nostro sistema di anestesia computerizzata, in grado di tenere sotto controllo il dolore.
Le terapie endodontiche vengono eseguite rispettando tutti i principali criteri di sicurezza, grazie all’uso della diga in gomma e di attrezzature perfettamente sterili. Inoltre, l’utilizzo di strumenti nickel – titanio di ultima generazione, garantisce maggiormente la riuscita del trattamento.
La procedura inizia con la creazione dell’accesso alla camera pulpare, che racchiude le fibre nervose. Successivamente, il dentista procede all’asportazione del nervo e cerca tutti i canali presenti, i quali vengono trattati con appositi strumenti endodontici, rotanti o manuali, simili a delle minuscole lime.
Una volta tolto tutto il tessuto nervoso e allargato i canali a sufficienza (alesatura), si procede alla loro disinfezione con apposite sostanze antibatteriche.
A questo punto, le cavità vengono sigillate con del materiale di riempimento, chiamato guttaperca, che rimarrà all’interno del dente, anche dopo la sua ricostruzione.
Contatta il nostro studio dentistico di Mestre Venezia e prenota un appuntamento per la tua cura endodontica, risolveremo il tuo problema!