Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Scopriamo tutto sull’anestesia indolore computerizzata, una tecnica all’avanguardia che consente ai pazienti di affrontare le terapie odontoiatriche con la massima serenità. Uno dei momenti più temuti da tantissime persone, è senza dubbio quello dell’anestesia dal dentista, soprattutto a causa della paura dell’ago, un problema davvero comune tra i pazienti di tutto il mondo.
Nonostante oggi per iniettare l’anestetico vengano utilizzati aghi sottilissimi, resta comunque un procedimento poco gradito, a causa del timore di avvertire la sensazione di puntura e di provare dolore.
È importante però sapere che, il senso di pizzicore e di dolore che si avvertono durante la somministrazione dell’anestetico in maniera tradizionale, non è dovuto alla penetrazione dell’ago. Il fastidio provato, è piuttosto da attribuire alla pressione e alla velocità con cui viene iniettato il liquido all’interno dei tessuti.
Il dentista, per quanto proceda con delicatezza e sia dotato di una “mano leggera”, difficilmente potrà somministrare l’anestetico mantenendo manualmente un flusso costante, che rimanga sotto la soglia del dolore del paziente.
Controllando digitalmente il flusso, è possibile invece erogare il liquido goccia per goccia, eliminando completamente l’eventuale fastidio dato dalla puntura dell’ago. Inoltre, grazie a questa moderna tecnologia odontoiatrica anestetica, si riesce a regolare la quantità necessaria di liquido senza eccedere, così da minimizzare gli effetti collaterali dell’anestesia, quali gonfiore e intorpidimento di labbra, guance, lingua e viso.
Vediamo nel dettaglio cos’è l’anestesia indolore computerizzata e come viene effettuata. Come ci suggerisce il nome, si tratta di un dispositivo a controllo computerizzato, in grado di erogare anestetico al di sotto della soglia del dolore. Grazie a questo moderno macchinario, è possibile dire addio alla paura dell’ago da anestesia, grazie alle seguenti peculiarità:
Questo sistema, si rende particolarmente indicato in caso di bambini, poiché impedisce loro di vedere l’ago. Lo strumento che inietta anestetico, si presenta infatti come un piccolo tubicino colorato, detto Wand, che si inserisce tra dente e gengiva, senza perforare quest’ultima.
In tal modo, il paziente non percepisce né la puntura, né la classica sensazione di gonfiore e di labbra addormentate. Il sistema Wand, funziona come una sorta di vera e propria “bacchetta magica”, che va ad anestetizzare il dente su cui dobbiamo andare a lavorare, eliminando le fastidiose sensazioni di puntura, formicolio o intorpidimento del viso prolungato, tipiche dell’anestesia tradizionale.
Nel nostro Studio Dentistico di Mestre, in provincia di Venezia, abbiamo scelto di sfruttare le potenzialità dell’anestesia indolore computerizzata, permettendo ai nostri pazienti di affrontare le terapie odontoiatriche serenamente e di combattere l’odontofobia.
Il metodo di anestesia senza dolore Wand, viene eseguito attraverso l’uso di un macchinario computerizzato, che permette l’erogazione del liquido in modo controllato. A tale apparecchio, è collegato un sottile tubicino, dalla forma simile a una penna, alla cui sommità è situato un ago piccolissimo.
Quest’ultimo, viene inserito delicatamente nel solco gengivale, nella porzione di gengiva fisiologicamente separata dal dente, quella in cui si inserisce normalmente il filo interdentale. Il minuscolo ago nascosto all’interno del tubicino colorato (il manipolo Wand), riesce ad erogare la quantità di anestetico strettamente necessaria, con una pressione controllata e costante.
Attraverso un software, viene regolato il flusso del liquido anestetico, in modo che il paziente non avverta in alcun modo la sua introduzione all’interno dei tessuti gengivali. La tecnologia di questo apparecchio non presenta controindicazioni, è una tecnica anestesiologica di semplice esecuzione, che può essere utilizzata su pazienti di tutte le età.
Il Wand STA System, è assolutamente sicuro, di produzione americana, consentito dal sistema STA di Milestone Scientific. Supportato da una vasta letteratura scientifica, il suo impiego si estende in oltre 50 paesi nel mondo.
La somministrazione dell’anestetico in maniera indolore con questa tecnica, permette a tutti i pazienti, anche agli odontofobici, di sottoporsi più serenamente alle cure odontoiatriche e di recarsi senza paura dal dentista. Ove necessario, soprattutto per le cure più invasive, come ad esempio impianti dentali ed estrazioni complesse, è possibile associare l’anestesia computerizzata alla tecnica di sedazione cosciente.
Devi sottoporti ad alcune terapie odontoiatriche, ma l’ansia e la paura dell’ago ti costringono a rimandare l’appuntamento dal dentista? Rivolgendoti al nostro Studio Dentistico D’Amelio di Mestre, potrai provare la moderna tecnica dell’anestesia indolore computerizzata, che ti permetterà di affrontare le sedute odontoiatriche senza stress e di prenderti cura della tua salute orale.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>