Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Oggi ci occuperemo di otturazione della carie: di cosa si tratta, quali sono i vantaggi e come viene eseguito l’intervento? Parliamo di uno dei trattamenti odontoiatrici in assoluto più praticati dai dentisti di tutto il mondo, mirato a recuperare e mantenere in arcata il più a lungo possibile gli elementi dentari affetti da processi cariogeni.
La carie dentale è una patologia di origine batterica, in grado di colpire pazienti di qualsiasi età. Attacca per primo lo smalto, il tessuto duro più esterno dei denti, fino ad arrivare a intaccare la dentina e, nel suo stadio più grave, la polpa dentaria (che racchiude il nervo).
Si ricorre all’otturazione anche in caso di elementi dentali danneggiati da rotture o scheggiature, che ancora presentano una buona quantità di tessuto dentale sano a cui far aderire il materiale.
L’otturazione dentale è un trattamento che viene effettuato ambulatoriamente e che non presenta particolari controindicazioni. Si tratta di una procedura odontoiatrica indicata per restaurare i denti danneggiati da processi cariogeni e da fratture del dente.
Ci permette di andare a ripristinare struttura, morfologia e integrità dell’elemento dentale interessato, recuperando così una buona estetica e una perfetta masticazione. Consiste nel riempimento della cavità, per mezzo di materiali resinosi in grado di riprodurre alla perfezione aspetto e funzione dello smalto, denominati compositi.
Questi materiali, hanno la capacità di adattarsi alla perfezione alla porzione di dente mancante, andando ad aderire perfettamente ad essa. Si tratta di un procedimento che la maggior parte delle volte richiede anestesia locale, al fine di non far percepire alcun dolore al paziente.
In alcuni casi, ad esempio per quanto riguarda le otturazioni molto piccole, è possibile agire in modo atraumatico, anche senza l’uso di nessun anestetico. Per i soggetti più ansiosi e nei bambini, potrebbe rendersi necessario l’utilizzo di sedazione cosciente, una particolare tecnica anestesiologica che consente a chiunque di sottoporsi alle cure odontoiatriche in maniera serena e senza stress.
All’interno del nostro Studio Dentistico di Mestre, ci occupiamo quotidianamente di cura delle carie, con o senza sedazione, servendoci delle più avanzate tecniche odontoiatriche mirate a salvaguardare il sorriso dei nostri pazienti.
Uno dei principali vantaggi di un trattamento di otturazione dentale, è quello di permetterci di mantenere a lungo il dente in arcata, senza dover procedere attraverso rimedi ben più invasivi. Gli obiettivi da raggiungere per mezzo di un intervento di terapia conservativa, sono i seguenti:
Rispetto ad altri trattamenti (faccette, corone dentali o intarsi), l’otturazione è un intervento decisamente meno invasivo e più semplice da effettuare. Ha inoltre il vantaggio di avere un costo sostenibile, alla portata di tutti ed è realizzabile senza problemi in una una sola seduta.
Come viene eseguito un intervento di otturazione della carie? Vediamo insieme quali sono i passaggi da effettuare per rimuovere la carie e procedere al riempimento della cavità.
Prima di procedere a un trattamento di terapia conservativa, potrebbe essere necessario eseguire radiografie endorali della zona interessata, al fine di valutare con certezza l’estensione dell’infezione batterica e quindi della gravità del danno a carico del dente.
Così facendo, è possibile accertarsi preventivamente che la polpa dentaria non sia coinvolta dal processo cariogeno, pena la devitalizzazione del dente. Dopodiché, si procede in questo modo:
Dopo aver applicato il materiale, è necessario andare a modellare il dente, rifinirne i bordi (soprattutto in occasione di una carie interdentale) e procedere alla sua lucidatura. I compositi dentali moderni hanno un’elevata resa estetica e sono dotati di una particolare tecnologia adesiva, che li rende resistenti alla pressione e all’usura, oltre che particolarmente durevoli.
Per favorire la durata di un’otturazione dentale, è necessario prestare particolare attenzione all’igiene orale, poiché i microrganismi patogeni presenti all’interno della bocca potrebbero sempre infettare la zona trattata e causare nuovi processi cariogeni o infiltrazioni in prossimità dei restauri già esistenti.
Desideri maggiori informazioni in merito all’otturazione della carie? Contatta gli specialisti esperti in terapia conservativa del nostro Studio Dentistico D’Amelio di Mestre Venezia e prenota la tua visita: ci prenderemo la massima cura del tuo sorriso!
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>