Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Parliamo di arcata dentale: cos’è, com’è strutturata e quali sono i giusti interventi per migliorarla? I denti dell’uomo, come sappiamo, sono alloggiati e distribuiti in due arcate, quella superiore e quella inferiore. Entrambe, hanno la funzione principale di andare a incidere, triturare e masticare il cibo, favorendo una corretta alimentazione e agevolando la digestione.
Inoltre, la dentatura accolta all’interno delle arcate svolge un’importante funzione estetica e articolare. L’insieme del tessuto osseo adibito a sostenere i denti superiori è denominato mascella, mentre quello in cui alloggiano gli elementi dentari inferiori prende il nome di mandibola. Le strutture che hanno il compito di supportare le arcate dentali, sono denominate invece ossa mascellari.
Ciascuna delle due arcate, può essere idealmente suddivisa in due emiarcate, di norma del tutto simmetriche tra loro, una detta di destra e una di sinistra. Quando parliamo di destra e sinistra, non ci rivolgiamo mai alla destra e alla sinistra intese dal punto di vista dell’osservatore, ma del paziente stesso.
In occasione di asimmetria delle arcate, a causa di difetti strutturali oppure di mancanza di uno o più elementi dentari, è necessario andare a intervenire tramite trattamenti dentali mirati ad allineare la dentatura e a ripristinare l’equilibrio dell’intero cavo orale.
All’interno del nostro Studio Dentistico di Mestre Venezia, un team di esperti in ortodonzia, implantologia e protesi dentaria lavora in sinergia per consentire ai propri pazienti di poter ottenere l’arcata dentale perfetta, mantenendo il sorriso in ottima salute nel tempo.
Vediamo insieme nel dettaglio da quali e quanti denti è costituita la struttura dell’arcata dentale. Ciascuna arcata presenta quattro incisivi, due canini, quattro premolari e sei molari, contando anche i denti del giudizio, ognuno di loro con una diversa funzione:
L’arcata dentale è strutturata dal mascellare superiore e inferiore, ciascuno dei quali conta quattordici elementi dentari, per un totale di ventotto denti permanenti. A questi, si vanno ad aggiungere i quattro denti del giudizio, detti anche terzi molari, che solitamente spuntano intorno ai 18 anni di età. ma non tutti gli individui ne sono provvisti.
Contando anche i terzi molari, arriviamo a un numero di trentadue denti in totale, sedici nell’arcata superiore e sedici in quella inferiore. I giudizi, talvolta del tutto assenti, in certi casi possono rimanere sotto osso e gengiva per anni e anni, senza erompere mai in arcata.
Anche altri elementi dentali, in particolar modo i canini, seguiti dagli incisivi, possono rimanere a lungo in inclusione ossea, recando alcuni problemi di allineamento dentale, con conseguenze più o meno gravi su estetica e funzione orale.
In questo caso, si parla di denti inclusi e si procede al loro riposizionamento in arcata, attraverso interventi di disinclusione ossea, seguiti da appropriati trattamenti ortodontici. Quest’ultimi, sono indispensabili per trascinare il dente incluso nella posizione desiderata e per andare a ricreare simmetria e un corretto allineamento delle arcate.
L’ortodonzia trova largo impiego anche in tutte quelle situazioni in cui non vi sia una giusta ampiezza delle arcate, come ad esempio nel caso del palato stretto, una problematica piuttosto comune nei pazienti in età pediatrica.
Anche l’implantologia rappresenta una tecnica largamente utilizzata, al fine di permettere ai pazienti che hanno perso dei denti di andare nuovamente a riabilitare l’arcata dentale, migliorando significativamente la masticazione e l’aspetto del sorriso. Attraverso l’uso degli impianti dentali, vengono risolte con successo molte condizioni di edentulia parziale o totale, riportando le arcate a un equilibrio e a una struttura ideale.
Se desideri maggiori informazioni sulla struttura della dentatura e su come ottenere l’arcata dentale perfetta, prenota una visita odontoiatrica presso il nostro Studio Dentistico D’Amelio di Mestre, in provincia di Venezia. Ci prenderemo la massima cura della tua salute orale e ti aiuteremo a migliorare la funzione e l’aspetto estetico del tuo sorriso!
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>