Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
L’argomento riguardante la malattia parodontale è stato già trattato in un mio precedente articolo che terminava accennando ai danni che può causare all’intero organismo.
E’ il caso però di approfondire l’argomento.
Molti studi sono stati fatti a riguardo e le conclusioni sono allarmanti: le parodontiti sono in grado di influenzare, in maniera significativa, lo stato generale di salute dell’individuo.
La malattia parodontale è infatti FATTORE DI RISCHIO per varie malattie quali il diabete mellito, malattie respiratorie (polmoniti batteriche ecc.), gastrointestinali (ulcera peptica), malattie cardiache (infarto) e del circolo (arteriosclerosi, ictus), disfunzioni erettili, osteoporosi ecc.
Dalla bocca infatti i batteri che causano la malattia parodontale, entrando in circolo, possono colpire vari organi e provocare uno stato di infiammazione generale assolutamente dannoso e rilevabile anche con esami del sangue ( proteina C reattiva alterata, aumento dei neutrofili ecc).
Può essere causa poi di danni in gravidanza con bambini nati prematuri o sotto peso.
Curare la malattia parodontale perciò non preserva solo i denti e la funzione masticatoria, ma protegge l’intero organismo.
La malattia parodontale va considerata perciò una malattia sistemica e necessita della massima attenzione.
Grande cautela poi bisogna porre verso le CURE MIRACOLISTICHE con particolare riferimento all’uso del LASER che secondo studi recenti non è in grado di dare ALCUN BENEFICIO NE’ A BREVE E NEMMENO A LUNGO TERMINE, come documentato dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia SIdP.
Il laser perciò è inutile e il suo utilizzo molto costoso. Propagandato spesso come miracolistico ma solo per ragioni di marketing!
Solo dentisti esperti e le terapie convenzionali sono in grado di prevenire, curare la malattia parodontale e mantenere lo stato di salute negli anni.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>