Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Cosa fare se la gengiva del dente del giudizio si gonfia? In questo articolo ci occuperemo di capire perché accade e come risolvere il problema, molto spesso correlato a una malattia dentale chiamata pericoronite.
Si tratta di un problema piuttosto fastidioso, che riguarda i pazienti dalla tarda adolescenza in poi e che si può manifestare durante l’eruzione di un qualsiasi dente, ma in particolare dei denti del giudizio, per motivi pressoché anatomici.
Detti anche ottavi o terzi molari, i giudizi sono gli ultimi denti permanenti a spuntare. Arrivano in un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, talvolta recando non pochi problemi. Si vanno a posizionare in una zona della bocca molto scomoda e difficile da detergere, la più lontana rispetto al centro delle arcate, subito dietro ai secondi molari.
In alcuni particolari casi clinici, gli ottavi non riescono a spuntare per motivi di spazio e rimangono in una condizione di seminclusione o di completa inclusione ossea. Necessitano perciò talvolta di essere rimossi chirurgicamente, al fine di prevenire eventuali malocclusioni e problemi di disallineamento dentale.
Proprio a causa della loro posizione, arretrata rispetto a tutti gli altri elementi dentari presenti in arcata, durante la loro eruzione o una volta posizionati in arcata, intorno ai denti del giudizio possono verificarsi infiammazioni e infezioni gengivali anche molto dolorose, come appunto la pericoronite.
La pericoronite è un’infiammazione acuta a carico dei tessuti molli che circondano un dente in eruzione. Di origine batterica, questo tipo di infezione purulenta può riguardare come detto un qualsiasi dente in arcata, ma tipicamente si verifica soprattutto intorno ai terzi molari inferiori.
Ci troviamo in presenza di un ascesso dentale pericoronale, ovvero un tipo di ascesso a carico dei tessuti molli che si forma intorno alla corona di un elemento dentale. Si manifesta con gonfiore e dolore della gengiva, spesso accompagnato da fuoriuscite di pus e da sanguinamento dei tessuti. La gengiva del dente del giudizio che si gonfia ha come causa principale l’accumulo di batteri e può derivare da:
In presenza di una pericoronite acuta, è tipico avvertire dolore alla mandibola, spesso anche difficile da sopportare, soprattutto durante la masticazione. Allo stesso tempo, la gengiva circostante si presenta gonfia, arrossata e tumefatta. La patologia, può via via peggiorare, dando origine ai seguenti sintomi:
Una pericoronite acuta, se non curata, può cronicizzarsi e ripresentarsi a intervalli regolari, recando problemi non di poca importanza al paziente che ne è affetto.
In caso di gengiva del dente del giudizio che si gonfia, quali rimedi abbiamo a disposizione? Trattandosi di una malattia di origine batterica, talvolta una pericoronite può risolversi semplicemente per mezzo di una terapia antibiotica mirata.
L’antibiotico può essere assunto per via orale oppure applicato a livello topico dallo specialista di fiducia, a seconda del grado di infezione presente. Occorre però andare sempre a individuare con attenzione le cause che hanno generato il processo infettivo, per impedire che con il tempo il problema si ripresenti.
Nel caso in cui la problematica sia scaturita da problemi di scarsa igiene orale, il dentista ha il compito di istruire il paziente a una corretta detersione della zona interessata, consigliando l’utilizzo degli strumenti di pulizia più adeguati.
Ad esempio, potrebbe essere utile inserire nel proprio programma di igiene dentale domiciliare il cosiddetto spazzolino monociuffo, uno spazzolino pensato per andare a pulire i punti della bocca più difficili da raggiungere, proprio come quelli in prossimità dei giudizi inferiori.
Nei casi clinici più severi, in occasione di gravi mancanze di spazio o di elementi dentari malposizionati, molto probabilmente l’unica soluzione per risolvere definitivamente l’infezione sarà la rimozione chirurgica del terzo molare.
Se il tuo problema è la gengiva del dente del giudizio che si gonfia, potresti essere affetto da una pericoronite. Prenota una visita presso il nostro Studio Dentistico D’Amelio di Mestre Venezia, dove troverai specialisti esperti in malattie dentali, nella cura e nelle estrazioni dei denti del giudizio, pronti a trovare il rimedio più giusto per risolvere il tuo caso specifico.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>