Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Per correggere i denti storti si utilizzano apparecchi ortodontici di tipo fisso, o rimovibile dal paziente. Entrambi i dispositivi consentono di ottenere risultati ottimali, in termini di estetica e funzionalità. Il dentista deciderà quale tipo di apparecchio utilizzare, in base alla problematica da trattare e alle esigenze del paziente.
L’apparecchio ortodontico fisso prevede l’applicazione di attacchi (brackets) sulla superficie esterna dei denti, collegati tra loro attraverso un filo metallico. Quest’ultimo, viene posizionato nelle apposite scanalature e fissato a ogni attacco tramite dei gommini o delle legature metalliche.
Per chi lo desidera, c’è la possibilità di usare attacchi trasparenti in ceramica o in resina, meno evidenti e più gradevoli da vedere, anche se leggermente più fragili.
Esiste inoltre la possibilità di applicare gli attacchi sulla superficie dentale interna (tecnica linguale), in modo da renderlo ancora meno visibile. L’apparecchio linguale è migliore sotto il punto di vista estetico, ma un po’ più scomodo da portare.
Per raddrizzare i denti storti, è oggi possibile utilizzare l’apparecchio rimovibile, che il paziente può togliere per lavare i denti e riposizionare nell’arcata, in totale autonomia.
Chiamata anche ortodonzia invisibile, questa tecnica consente di spostare i denti mediante delle mascherine in plastica trasparente, da cambiare più volte nel corso del trattamento, fino al raggiungimento del risultato desiderato.
Le mascherine (aligner) sono progettate attraverso un preciso sistema computerizzato, in modo da favorire un progressivo e corretto allineamento dentale. Vanno portate per un minimo di circa venti ore al giorno ed è necessario rispettare scrupolosamente le indicazioni del dentista e le tempistiche previste dal piano di cura.
Per questo motivo, per alcuni soggetti, potrebbe essere preferibile applicare l’apparecchio fisso, meno impegnativo perché richiede minor costanza, in quanto soltanto l’ortodontista può rimuoverlo e modificarlo, una o due volte al mese durante la seduta in studio.
Per saperne di più, contatta il nostro studio dentistico D’Amelio di Mestre, troverai specialisti in ortodonzia, pronti a spiegarti come correggere i denti storti e a consigliarti la soluzione più adatta al tuo caso specifico.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>