Scopriamo insieme cos’è l’apparecchio per i denti interno, perché utilizzarlo al posto di quello tradizionale e quali fattori influiscono sui costi del trattamento.
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria molto vasta, per cui possono esserci diverse strade da percorrere per poter ottenere i risultati desiderati. Lo scopo di questa disciplina è quello di allineare i denti, di raggiungere una perfetta armonia fra gli stessi e le strutture contigue e di migliorare la funzione masticatoria, la fonetica e l’estetica orale.
Al fine di poter ottenere un equilibrio che garantisca i risultati sperati e stabilità nel tempo, l’odontoiatra che se ne occupa deve assolutamente avere delle conoscenze specifiche, trattandosi di un campo estremamente delicato.
Oggi esistono più tipologie di apparecchi per i denti, fissi o mobili, da impiegare in base al difetto da correggere e alle esigenze individuali del paziente. Oltre al classico apparecchio con le placchette di ancoraggio esterne, abbiamo la possibilità di poter effettuare la cura per mezzo di mascherine trasparenti rimovibili, oppure di attacchi applicati internamente all’arcata dentaria.
In questo articolo ci occuperemo proprio di quest’ultimi: stiamo parlando di particolari apparecchi dentali che hanno le placchette (bracket o attacchi) incollate sulla superficie dei denti interna, ovvero rivolte verso la lingua. Viene infatti definito anche apparecchio linguale e, grazie alle moderne tecnologie, può avere come caratteristica la totale assenza di attacchi, talvolta completamente sostituiti da un filo metallico.
Questa tecnica ortodontica, permette di correggere i denti storti in maniera discreta e quasi invisibile. Si tratta di un apparecchio di tipo fisso, per cui può essere manipolato e rimosso soltanto dal dentista.
Come accade per l’ortodonzia tradizionale, anche in questo caso i denti vengono spostati attraverso l’impiego di forze leggere ma costanti, che consentono di ottenere denti dritti abbastanza velocemente e ottimi risultati estetici.
Perché utilizzare un apparecchio per i denti interno?
Perché utilizzare un apparecchio per i denti interno? Uno dei principali motivi per scegliere l’apparecchio linguale è sicuramente quello estetico. Nonostante, oggi come oggi, i trattamenti di ortodonzia siano sempre più frequenti e utilizzati, portare l’apparecchio potrebbe comunque creare un certo disagio, soprattutto nei pazienti adulti.
Il maggior vantaggio dell’ortodonzia linguale, è proprio quello di essere in grado di riallineare i denti e risolvere problemi di malocclusione, in modo discreto e senza compromettere l’estetica. Vediamo insieme tutti i vantaggi di questo tipo di dispositivo ortodontico:
- Invisibile: dal momento che tutti i componenti metallici vengono applicati sul lato rivolto verso il palato, dall’esterno è molto difficile notare che la persona interessata si sta sottoponendo a un trattamento ortodontico;
- Poco impegnativo da parte del paziente: a differenza dell’apparecchio trasparente con mascherine trasparenti rimovibili, il trattamento ortodontico linguale non può essere tolto dal paziente e solo il dentista può fare le dovute modifiche, necessarie ad allineare la dentatura. Per questo motivo, è consigliato a chi, per svariati motivi, non vuole avere l’obbligo di toglierlo e di ricordarsi di indossarlo ogni volta;
- Efficace: l’apparecchio di ortodonzia interno, essendo fisso, agisce ventiquattr’ore su ventiquattro, per cui consente di ridurre i tempi di cura, rispetto ad altri tipi di terapia;
- Sicuro: a differenza dell’ortodonzia tradizionale con attacchi esterni, un grande vantaggio è quello di poter annullare il rischio di danneggiare la superficie esterna dei denti, poiché si va ad agire soltanto sulle pareti dentali interne, non visibili. Generalmente, questa soluzione è molto apprezzata dai pazienti adulti, per ovvie motivazioni di tipo estetico.
Ti stai chiedendo se l’apparecchio per i denti interno è scomodo? Oggi non più: grazie alle moderne tecnologie impiegate, che riescono a garantire ottimi livelli di comfort, non è più necessario utilizzare attacchi ingombranti, come accadeva in passato.
Cosa influisce sul costo dell’apparecchio linguale?
A determinare i costi di un apparecchio per i denti interno, sono diversi fattori, per cui non è possibile stimare un prezzo preciso, uguale per tutti. Possiamo però darti alcune indicazioni, nell’attesa che tu riceva un preventivo di spesa per cure ortodontiche personalizzato.
Uno di principali elementi, in base al quale si stabilisce il costo totale di un trattamento di ortodonzia, è la complessità del caso da trattare. Inoltre, il costo dell’apparecchio linguale dipende da:
- Durata dell’intera terapia, fattore molto variabile. Nell’adulto è in media di due anni. Nel bambino in crescita di solito si procede a fasi, a causa del continuo sviluppo dei denti e dei mascellari, per cui le cure vengono generalmente svolte in un arco temporale più lungo;
- Necessità di intervenire su tutte e due le arcate dentarie, o soltanto su una. La terapia su entrambe le arcate, avrà per ovvi motivi un costo maggiore rispetto all’arcata singola;
- Materiali e strumentazione impiegati per la realizzazione e il mantenimento dell’apparecchio (ad esempio, gli attacchi usati possono essere in metallo, in ceramica, in resina o in fibra di vetro).
Sicuramente, l’ortodonzia linguale prevede costi più elevati rispetto a quella tradizionale, poiché si tratta di una tecnica che richiede maggior lavoro e una grandissima competenza in materia.
L’apparecchio, di qualsiasi tipo sia, è causa di ristagno di placca, per cui necessita di visite periodiche del dentista, che controlli la presenza di carie, oltre alla costante collaborazione di un igienista. L’igiene orale domiciliare deve essere costante e, nel caso dei bambini, seguita attentamente dai genitori.
Dopo l’ortodonzia sarà inoltre necessario un periodo di contenzione, stabilito dal professionista, con lo scopo di mantenere i denti in posizione ed evitare le “recidive”, cioè il loro ritorno nella posizione che avevano prima del trattamento. Ciò può essere fatto sia per mezzo di un nuovo apparecchio, che attraverso il cosiddetto splintaggio, che consiste nell’unione meccanica dei denti e serve a stabilizzare la condizione raggiunta.
Se desideri ricevere un piano di cura e un preventivo personalizzato presso il nostro Studio Dentistico D’Amelio di Mestre, non esitare a contattarci. I nostri odontoiatri specializzati in ortodonzia troveranno la soluzione più giusta per risolvere il tuo caso e ti aiuteranno a realizzare il sogno di correggere i denti storti.