Nell’articolo di oggi scopriremo cosa ingiallisce i denti e quali sono i fattori e le sostanze che contribuiscono alla formazione delle antiestetiche macchie dello smalto.
Una dentatura ingiallita può provocare insicurezza e disagio in tutte le nostre relazioni sociali, oltre ad avere un forte impatto negativo sulla vita quotidiana. Il perché è facile da comprendere: un bel sorriso è in assoluto il miglior biglietto da visita, un ottimo modo per presentarsi agli altri e fare fin da subito una buona impressione.
Avere denti gialli e macchiati porta, inevitabilmente, a non sentirsi liberi di sorridere e a cercare in qualunque modo di nascondere il difetto. Per questo motivo, è consigliabile correre ai ripari, prima di arrivare ad un ingiallimento dei denti tale da poter compromettere in maniera significativa i rapporti con gli altri.
Il colore dello smalto dentale è una caratteristica genetica, ognuno ha il suo, un po’ come succede per pelle e capelli. La dentina è caratterizzata da colori che sfumano dal grigiastro, al rossiccio, fino ad arrivare al giallognolo e traspare più o meno intensamente attraverso lo smalto, il quale è traslucido (ovvero lascia intravedere il colore della dentina sottostante). Inoltre, i canini hanno di regola un colore più carico degli altri denti, un po’ più giallognolo.
Sono moltissimi i fattori che possono contribuire, nel tempo, a rovinare il bianco della dentatura, a cominciare dal fumo di sigaretta, passando dall’assunzione di determinati cibi e bevande o da parafunzioni come il bruxismo, per finire con l’inesorabile passare del tempo.
L’igiene orale professionale, effettuata ogni sei mesi dal dentista, è un ottimo modo per togliere le macchie superficiali, mantenere i denti bianchi e una buona pulizia della bocca.
Purtroppo, la natura non ha donato a tutti un colore dello smalto candido. Alcune persone, infatti, tendono di base ad avere i denti di una tonalità scura e/o tendente al giallo. In questi casi, per ottenere un sorriso bianco e bello da vedere, potrebbe essere necessario ricorrere agli sbiancamenti dentali (bleaching) o a trattamenti di protesi estetica avanzata (faccette estetiche, ponti e corone dentali).
Cosa ingiallisce i denti: le cause
Conoscere cosa ingiallisce i denti, è il primo passo per arrivare ad avere un sorriso smagliante e senza macchie, da esibire con orgoglio. Ecco un elenco dei principali fattori responsabili dell’ingiallimento dello smalto:
- il fumo di sigaretta o l’abitudine, ormai per fortuna rara, di masticare tabacco;
- il consumo eccessivo di cibi e bevande altamente pigmentati e acidi, primo tra tutti il caffè;
- l’assunzione di alcuni farmaci, in particolare antibiotici come le tetracicline e la ciprofloxacina, soprattutto se assunti in età pediatrica. Tra i farmaci che inducono discromie permanenti troviamo anche il fluoro (se introdotto in dosi eccessive conduce alla cosiddetta fluorosi), determinati antipsicotici, farmaci per l’ipertensione e alcuni antistaminici;
- una pulizia orale domiciliare mal eseguita o insufficiente;
- la presenza di vecchie otturazioni ingiallite o eseguite in amalgama dentale (le cosiddette otturazioni d’argento);
- utilizzo di collutorio con clorexidina, un principio attivo prezioso per il trattamento di gengiviti e infezioni parodontali, il cui uso prolungato può causare la formazione di macchie superficiali dello smalto;
- parafunzioni come il bruxismo, il quale favorisce l’abrasione dello strato più superficiale e bianco del dente (lo smalto), lasciando affiorare quello più interno e pigmentato (la dentina);
- fenomeni di erosione dello smalto dentale, dovuti al contatto prolungato con sostanze acide;
- il fisiologico invecchiamento, fattore che inevitabilmente a lungo andare ingiallisce i denti.
Pur essendo molto resistente, lo smalto è traslucido, il suo colore è quindi influenzato da ciò che ha alle spalle, ossia dalla dentina e dal buio del cavo orale. Per questo motivo, più lo strato di smalto con il tempo si assottiglia e più il colore dei denti appare scuro e spento.
Alimenti e bevande che ingialliscono i denti
Vediamo insieme quali sono i principali alimenti e bevande che ingialliscono i denti, la cui assunzione andrebbe limitata, al fine di proteggere il bianco naturale del nostro sorriso. Oltre a macchiare lo smalto, alcuni cibi particolarmente acidi ne erodono la superficie, portando a un progressivo ingiallimento dentale. Ecco cosa ingiallisce i denti:
- caffè che, come tutte le bevande di colore scuro, ha la particolarità di favorire la formazione di macchie brune e di macchiare lo smalto;
- tè, in particolare il tè nero, che risulta aggressivo sullo smalto dentale quasi quanto il caffè. Meglio optare per il tè verde, senz’altro meno pigmentante;
- frutti di bosco, come mirtilli, more, ciliegie. Questi frutti contengono tannino, cromogeni e acidi, che provocano ingiallimento dello smalto;
- vino rosso, acido e molto pigmentato, ricco di elementi cromogeni che macchiano la superficie dentale;
- coca cola e tutte le bibite gassate. Queste bevande, oltre a essere ricche di coloranti artificiali e dannose per il nostro organismo, corrodono lo smalto dentale. Un consumo eccessivo, può provocare erosione dello smalto e conseguente ingiallimento dei denti;
- curry e salsa di soia: due condimenti deliziosi, molto utilizzati nella cucina giapponese, da limitare sulla tavola di tutti i giorni e da riservare alle occasioni speciali;
- barbabietole, ricche di vitamine e antiossidanti, sono un toccasana per il benessere dell’organismo, ma nemiche della bellezza del sorriso;
- succhi di frutta, in particolare quelli dalla colorazione scura. Meglio scegliere i succhi di frutta di colore chiaro, o optare per un frutto fresco come la mela, in grado anche di pulire i denti dopo il pasto;
- aceto balsamico che, sia per la sua colorazione che per il grado di acidità, rientra tra i condimenti da non portare in tavola tutti i giorni.
Ovviamente, al fine di mantenere un’alimentazione sana, varia e bilanciata, non possiamo eliminare del tutto i suddetti alimenti dalla nostra dieta. Il consiglio è quello di non eccedere nella loro assunzione e, dopo ogni pasto, sciacquare bene la bocca con acqua naturale e correre a lavare i denti prima possibile.
Come intervenire sui denti gialli
Quali sono i rimedi per eliminare macchie dello smalto e discromie? Per prima cosa, bisogna capire la causa che ingiallisce i denti, in modo da poter attuare un trattamento sbiancante mirato a risolvere il problema. Occorre innanzitutto distinguere se abbiamo a che fare con macchie superficiali, oppure con un vero e proprio cambiamento del colore originale dello smalto dentale.
Le macchie superficiali sono piuttosto facili da rimuovere durante una seduta di pulizia dentale, tramite l’utilizzo di ablatore, spray al bicarbonato (airflow) o di apposite spazzole per profilassi. Utilizzando tali sistemi, si possono eliminare con successo le pigmentazioni causate dall’assunzione di cibi e bevande o dal fumo.
A questo proposito, è molto importante evitare le soluzioni “fai da te” in quanto, quando si smacchiano i denti gialli, bisogna stare molto attenti a non graffiare lo smalto. Uno smalto graffiato e ruvido ha infatti la particolarità di inglobare più velocemente le sostanze colorate, per cui l’ideale è rivolgersi sempre allo specialista.
In caso di discromie dovute a vecchi restauri dentali ormai obsoleti, sarà necessario sostituire gli stessi con nuove otturazioni estetiche in materiale composito. C’è però da dire che i denti precedentemente otturati in amalgama tendono a pigmentarsi e ad assumere uno sgradevole colore grigiastro anche in prossimità delle radici, piuttosto difficile da correggere con la semplice terapia conservativa.
Con il passare del tempo, oltre alla formazione di macchie superficiali, si può notare un progressivo cambio del colore originario della dentatura. Tale eventualità, si può contrastare con alcune sedute di sbiancamento dentale o, nei casi più gravi, tramite l’applicazione delle faccette estetiche dentali in ceramica.
Se hai denti ingialliti e macchiati e vuoi tornare a sorridere, chiama il nostro Studio Dentistico D’amelio di Mestre Venezia, troveremo la soluzione più giusta per te!