Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Scopriamo insieme cosa causa la perdita dei denti: quali sono i sistemi per prevenirla e salvaguardare la nostra salute orale?
L’edentulia, conosciuta anche con il nome edentulismo, è la condizione che determina la mancanza di uno o più elementi dentari nell’arcata.
Può essere di tipo parziale o totale e rappresenta una delle più gravi malattie dentali a cui possiamo andare incontro, poiché è irreversibile. L’unico modo per porvi rimedio è ricorrere a cicli di terapie protesico-riabilitative orali. Perdere i denti significa, nella maggior parte dei casi, perdere il sorriso e non solo: spesso comporta anche delle gravi disfunzioni di tipo masticatorio e articolare.
Oltre al fattore estetico, un paziente edentulo deve fare i conti anche con difficoltà masticatorie le quali, a loro volta, possono portare a problemi a livello dell’apparato digerente. L’argomento trattato in questo post, va dunque a toccare lo stato di salute generale dell’individuo.
Ecco perché, noi odontoiatri non smettiamo mai di raccomandare la sostituzione dei denti persi con impianti dentali e protesi fisse o rimovibili (ponti, protesi scheletrate o dentiere complete). Ripristinare la masticazione nei tempi corretti è di fondamentale importanza, sia al fine di non perdere l’autostima e recuperare un bel sorriso, sia per evitare di provocare danni irreparabili al cavo orale e all’intero organismo.
Occupiamoci adesso di capire quali sono i fattori che causano la perdita dei denti. Molteplici sono le cause che comportano la caduta di uno o più elementi dentari e, tranne che nel caso dei denti da latte, sono tutte riconducibili a una lunga serie di patologie orali. Ecco da cosa può essere scatenata una condizione di edentulia parziale o totale:
A queste malattie del cavo orale, si aggiungono fattori esterni come traumi, incidenti o cadute a terra, con interessamento della zona facciale.
Come possiamo prevenire la perdita dei denti? Oltre a recarsi spesso ai controlli dal dentista di fiducia, ci sono molte cose da poter fare a casa, per non incorrere in spiacevoli malattie dentali e preservare la salute del nostro sorriso:
È inoltre davvero importante recarsi almeno ogni sei mesi a una visita odontoiatrica di controllo, in modo da poter accorgersi in tempo di eventuali patologie che, se intercettate in stadio iniziale, possono essere trattate con successo.
Se hai dubbi o domande e vuoi saperne di più su cosa causa la perdita dei denti, contatta il nostro Studio Dentistico D’Amelio di Mestre, in provincia di Venezia. Troverai un team di odontoiatri esperti, che lavoreranno in sinergia per aiutarti a difendere o recuperare la salute del tuo sorriso.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>