Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Vediamo insieme in cosa consiste il corso per applicare una protesi fissa dentale tenuto dal Dottor Michele D’Amelio, specialista in odontoiatria protesica.
La protesi fissa rappresenta una delle tecniche di riabilitazione della masticazione maggiormente utilizzate oggi in ambito odontoiatrico, poiché permette di recuperare e di sostituire i denti persi in modo stabile e duraturo. Contrariamente alle protesi mobili, le quali necessitano di essere applicate e rimosse direttamente dal paziente, l’installazione di ponti o corone dentali garantisce una sensazione di libertà pari a quella data dalla nostra dentatura naturale.
Per questo motivo molto spesso, in caso di uno o più elementi dentari rovinati o mancanti si ricorre, ove la situazione orale del paziente lo permetta, a questo tipo di protesi dentale. Alla base di un qualsiasi lavoro odontoprotesico di successo, c’è senza dubbio una corretta e attenta pianificazione.
Soltanto dopo aver effettuato una visita odontoiatrica approfondita, alcune radiografie del cavo orale e rilevato le impronte studio, sarà possibile passare alla parte operativa, che comprende diverse fasi. Tutto deve essere effettuato con la massima cura, a partire dalla preparazione dei monconi e dalla realizzazione dei provvisori, fino alla presa delle impronte, allo svolgimento del lavoro di protesi in laboratorio, per finire con le varie prove e con la cementazione del manufatto.
Durante il corso di aggiornamento, a cui partecipano dentisti e odontotecnici, il dottor D’Amelio insegnerà le migliori tecniche per applicare una protesi fissa dentale, affrontando ciascuna delle varie fasi di lavoro con estrema precisione. In questo modo, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire le conoscenze necessarie per poter costruire un ponte o una corona dentale che durino nel tempo, dall’inizio alla fine.
Riabilitare la masticazione attraverso l’applicazione di ponti e corone dentali, inizia come detto con un’attenta pianificazione del caso. L’obiettivo del corso, sarà imparare come applicare una protesi fissa dentale, raggiungendo ottimi risultati sia a livello estetico che funzionale.
Verranno trattati nel dettaglio, sia dal punto di vista della teoria che della pratica, tutti i seguenti argomenti:
In uno dei vari incontri, affronteremo inoltre il tema del corretto trattamento dei monconi e dei manufatti protesici, da effettuare prima della cementazione degli stessi.
Il corso per applicare una protesi fissa dentale del Dottor d’Amelio, si rivolge a professionisti del settore odontoiatrico e odontotecnico con o senza esperienza, che vogliano apprendere da zero come applicare un ponte o una corona dentale, oppure affinare la propria tecnica.
Gli argomenti trattati, avranno una parte teorica, che consentirà di apprendere tutti i concetti necessari allo studio e alla finalizzazione di casi clinici protesico-riabilitativi semplici e complessi. A tale scopo, saranno esposte le casistiche, favorendo l’apprendimento delle tecniche e dei parametri masticatori anatomici e funzionali, attraverso l’utilizzo di diapositive descrittive e proiezioni di filmati.
Il tutto, sarà supportato da una parte pratica, la quale verrà integrata da dimostrazioni ed esercitazioni su modelli in gesso e articolatori. Ogni partecipante, potrà esporre all’attenzione del Dottore e dei corsisti, un proprio caso reale, in modo da poter applicare immediatamente le tecniche e le metodiche suggerite.
Contattando il nostro Studio Dentistico di Mestre, in provincia di Venezia, potrai conoscere tutte le date, gli orari e il prezzo dei corsi di protesi fissa per dentisti tenuti dal Dottor D’Amelio e prenotare il tuo momento di apprendimento.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>