La telecamera intraorale per la diagnosi del paziente, è una nuova tecnologia odontoiatrica che ci permette di massimizzare l’efficacia dei vari trattamenti dentali. Si tratta di un valido strumento diagnostico, in grado di rilevare carie e altri problemi della dentatura, semplicemente attraverso il passaggio di una piccola telecamera digitale, all’interno del cavo orale.
L’introduzione della moderna tecnologia fotografica in ambito dentale, ci permette di valutare la salute orale dei pazienti in modo ottimale, affiancando l’occhio attento dell’odontoiatra.
Grazie all’impiego di questo sistema, il dentista ha la possibilità di comunicare al meglio con il suo paziente, oltre che con i suoi eventuali collaboratori, per ottenere il miglior risultato possibile dalle cure dentali svolte. In realtà, si tratta di un’invenzione che era stata già proposta in passato, ma con caratteristiche più rudimentali, che la rendevano abbastanza complicata da utilizzare.
La prima telecamera intraorale, è stata infatti introdotta in ambito odontoiatrico al termine degli anni ottanta, riscuotendo pochissimo successo, a causa delle sue molteplici lacune. Oltre ad essere molto costosa, si presentava infatti piuttosto ingombrante, richiedeva l’impiego di un terminale dedicato ed era caratterizzata da dimensioni piuttosto scomode.
Rispetto ad allora, la tecnologia della telecamera intraorale, pur mantenendo lo stesso principio costruttivo, si è evoluta dandoci la possibilità di usufruire delle dimensioni ideali e, grazie allo sviluppo delle connessioni digitali, di un’agevole fruizione e trasmissione delle immagini al computer.
All’interno del nostro Studio Dentistico in provincia di Venezia, abbiamo deciso di introdurre il moderno sistema diagnostico con telecamera, al fine di offrire ai nostri pazienti un servizio sempre aggiornato e all’avanguardia, in grado di rispondere al meglio alle loro necessità.
Telecamera intraorale cos’è
Scopriamo nel dettaglio cos’è la telecamera intraorale e per quali scopi viene utilizzata. Il moderno sistema diagnostico, si presenta maneggevole, facile da manovrare e assolutamente confortevole per il paziente che si sottopone alla visita.
A livello strutturale, il dispositivo è costituito dai seguenti elementi:
- Una telecamera dalle dimensioni ridotte, in modo da potere essere facilmente inserita e guidata all’interno del cavo orale. Caratterizzata da una pratica forma a bacchetta, risulta molto leggera e compatta;
- Una luce a LED, necessaria a poter illuminare le zone più buie della bocca;
- Un programma digitale capace di andare a ricreare perfettamente l’immagine registrata su di un monitor.
Il piccolo sensore ottico digitale di cui è dotata la telecamera, riesce a fotografare e a rilevare la presenza di diverse patologie orali, trasmettendo le immagini registrate direttamente sul monitor del computer. Ciò, permette al paziente di poter osservare in tempo reale lo stato di salute del suo cavo orale, seguendo attivamente le spiegazioni del dentista. La telecamera intraorale è in grado di:
- Rilevare la presenza di carie dentali di grandi e piccole dimensioni;
- Controllare l’integrità dello smalto in prossimità degli spazi interdentali e nei solchi gengivali;
- Verificare lo stato di salute dei tessuti gengivali, escludendo la presenza di infiammazioni e infezioni delle gengive e del parodonto;
- Individuare eventuali pigmentazioni anomale del cavo orale, cisti o piccole lesioni, altrimenti difficili da intercettare a occhio nudo.
La telecamera intraorale viene utilizzata in fase di diagnosi, solitamente durante la visita odontoiatrica di controllo dal dentista di fiducia, il quale potrà così avere da subito un quadro clinico chiaro e completo della situazione orale del suo paziente.
Vantaggi del monitor della telecamera intraorale
Oltre a permettere una migliore diagnosi, affiancando l’occhio esperto del dottore, uno dei maggiori vantaggi del monitor della telecamera intraorale, è quello di dare la possibilità ai pazienti di partecipare attivamente alla visita.
Chi è seduto sulla poltrona odontoiatrica, può infatti vedere in tempo reale le problematiche della propria bocca e assistere alla scoperta di carie, tartaro o macchie dello smalto situate nelle pareti interne della dentatura. Questo, oltre a creare un rapporto di maggior empatia con l’odontoiatra, permette di prendere piena coscienza su problematiche come una scarsa igiene orale, o sulla presenza di un numero troppo elevato di denti danneggiati.
Poter osservare con i propri occhi, ciò che prima era riservato esclusivamente al dentista, consente di rendere il paziente molto più consapevole e sensibile verso la cura del cavo orale. Vedere, invece di immaginare, conduce il soggetto in questione a impegnarsi in modo più concreto e a voler risolvere il problema, prima di incorrere in danni maggiori. In tal modo, anche le persone ansiose saranno in grado di ragionare più razionalmente e di trovare il coraggio necessario a sottoporsi più serenamente alle dovute cure dentali.
Anche in ambito di pedodonzia, la telecamera intraorale diventa uno strumento prezioso, capace di catturare l’attenzione dei bambini, interagendo con loro e facendo diventare l’intera visita odontoiatrica molto più affascinante ai loro occhi, se non addirittura divertente.
Per conoscere tutti i vantaggi e provare personalmente la moderna tecnologia della telecamera intraorale, prenota una visita presso il nostro Studio Dentistico D’amelio di Mestre. Siamo a tua disposizione per offrirti un servizio all’avanguardia e per aiutarti a capire bene la diagnosi del dentista, al fine di poter lavorare insieme all’ottenimento di una buona salute dentale, che duri nel tempo!