Moltissime persone non conoscono la differenza tra sbiancamento dentale e pulizia dei denti: spesso confondono le tue pratiche, mentre altre volte non sanno quale prenotare. Eppure, se sapessero cosa è effettivamente l’attività di sbiancamento dentale, e cosa è invece la pulizia dei denti, questi dubbi semplicemente non potrebbero esistere. Si parla infatti di due operazioni completamente differenti, con scopi e presupposti diversi.
Cosa cambia tra pulizia dei denti e sbiancamento dentale?
Per prima cosa, la pulizia dei denti (conosciuta anche come igiene dentale o ablazione del tartaro) è un’operazione di carattere curativo: non si parla dunque di qualcosa che ha a che fare con la bellezza del sorriso, quanto invece con la salute della propria bocca. Lo sbiancamento dentale, invece, ha un fine prettamente estetico, e serve quindi per ridare lucentezza e candore ai denti, così da poter sfoderare un vero sorriso da star. C’è poi un’altra considerazione che molti pazienti tendono ad ignorare: non ha senso perdere tempo nello scegliere quale delle due sedute fare, poiché lo sbiancamento dei denti è possibile solo e unicamente dopo una attenta seduta di igiene orale. Sbiancare i denti in presenza di tartaro, infatti, sarebbe impensabile.
L’ablazione del tartaro
La pulizia dei denti professionale viene spesso sottovalutata, eppure questa operazione, se eseguita periodicamente, può davvero salvare la nostra bocca, andando infatti a rimuovere due tra i peggiori nemici della salute del nostro cavo orale, ovvero il tartaro e la placca. Questi ultimi, infatti, si vanno a formare in luoghi che il nostro spazzolino semplicemente non riesce a raggiungere, favorendo così l’insorgere di gengiviti e di parodontiti, patologie di cui nessuno vorrebbe avere esperienza. Di norma per una pulizia dentale completa è sufficiente una sola seduta dal dentista, al massimo due: per effettuare la seduta di tetartrasi si usano ablatori ultrasonici affiancati, se necessario, da strumenti manuali. L’atto finale di ogni seduta di igiene orale che si rispetti è poi l’applicazione della pasta abrasiva, che permette l’eliminazione di macchie e impurità dalle superfici dentali.
Ecco come funziona una seduta di sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale, invece, è un’operazione completamente differente che viene portata in essere attraverso l’utilizzo di apposite sostanze chimiche in grado di sbiancare lo smalto dei denti: come si può immaginare, visto il tipo di sostanza utilizzato, è fondamentale rivolgersi solo a dei veri professionisti. Alla fine del trattamento di sbiancamento dentale, i denti risulteranno immediatamente più bianchi. A differenza della seduta di igiene orale, però, possono verificarsi degli effetti collaterali sul breve termine, come un’elevata sensibilità dentale ed un’eventuale irritazione delle gengive. In ogni caso, entrambi questi disagi scompaiono generalmente nel giro di due soli giorni.
Lo sbiancamento dentale offre dei risultati sorprendenti, ma solo se effettuato da veri specialisti in grado di valutare le sostanze e i mezzi più idonei, oltre alle reali possibilità di sbiancamento del paziente: grazie alla nostra lunga esperienza e alla scelta dei prodotti migliori, nel nostro studio dentistico di Mestre Venezia possiamo garantire un risultato eccellente e senza alcuna complicazione.