Come funziona lo scanner intraorale per impronta digitale e quali sono i vantaggi di questa moderna tecnologia odontoiatrica, destinata a risolvere diverse problematiche? Parliamo di uno strumento di nuova generazione, creato per riuscire a rilevare con precisione i parametri orali, senza dover ricorrere alle tradizionali impronte dentali.
Si tratta di un macchinario che utilizza un sistema di misurazione tridimensionale, capace di acquisire le dimensioni reali della dentatura, per poi trasmetterle in via digitale a un computer. Di forma simile a una penna, ma leggermente più grande, è progettato per essere inserito e spostato agevolmente all’interno del cavo orale.
Lo scanner 3d riesce a raccogliere informazioni su dimensioni e forma delle arcate dentarie, servendosi di un fascio luminoso e di telecamere ad alta risoluzione. I parametri registrati, vengono proiettati su di un monitor, al fine di poter essere visualizzati in tempo reale.
Il risultato della misurazione effettuata, è un’impronta digitale di estrema precisione, che permette all’operatore di svolgere i lavori necessari, senza margine di errore. Questa tecnica viene impiegata per la realizzazione di ponti, corone dentali, apparecchi ortodontici, ricostruzioni indirette (intarsi), faccette estetiche in ceramica e protesi su impianti.
All’interno del nostro Studio Dentistico di Mestre, in provincia di Venezia, abbiamo deciso di avvalerci dell’innovativo sistema di impronta dentale digitale , così da garantire ai nostri pazienti maggior comfort e un servizio all’avanguardia.
Scanner intraorale: come funziona
Vediamo insieme nel dettaglio come funziona lo scanner intraorale per impronte e quali sono i passaggi da eseguire per poter ottenere una corretta misurazione delle arcate dentarie.
La procedura è davvero semplice e veloce e si svolge nel seguente modo:
- Il dentista introduce la punta dello scanner all’interno della bocca del paziente;
- La punta viene spostata nel cavo orale dall’operatore e passata progressivamente su tutte le superfici dentali;
- Per poter registrare i rapporti di masticazione tra le due arcate, occorre un ultimo passaggio dello scanner a denti chiusi.
A questo punto, la scannerizzazione intraorale digitale può ritenersi completata. Entrando un attimo nel tecnico, lo scanner ha la capacità di proiettare una particolare fonte luminosa (detta luce strutturata), sulla superficie dell’oggetto da analizzare.
Le telecamere ad alta risoluzione presenti all’interno del dispositivo, catturano la deformazione che la luce strutturata subisce quanto va a toccare l’oggetto in questione e la sfruttano per poter elaborare un’immagine tridimensionale.
Tutte le informazioni raccolte, vengono immediatamente proiettate su di uno schermo e, successivamente, inviate al laboratorio odontotecnico, che le utilizzerà per realizzare i vari lavori protesici programmati dal dentista.
Il risultato di questo sistema di rilevazione delle impronte, è molto più preciso rispetto a quello ottenibile tramite le tradizionali paste da impronta, oltre a presentare notevoli vantaggi.
I vantaggi dello scanner intraorale
Quali vantaggi derivano dall’utilizzo dello scanner intraorale ? Grazie al sistema di impronta dentale digitale, possiamo eliminare diversi inconvenienti, tipici delle tradizionali paste da impronta. Queste ultime, vengono realizzate inserendo nel cavo orale un cucchiaio abbastanza ingombrante, carico di materiali pastosi, come alginato o silicone, che devono rimanere a contatto con i denti per alcuni minuti.
Le classiche impronte dentali non hanno solitamente un buon sapore e, di frequente, il loro contatto con il palato è causa di conati di vomito ed episodi di nausea. Per questo motivo, risultano piuttosto scomode per i pazienti. L’innovativo scanner digitale intraorale ha i seguenti vantaggi:
- Elimina il senso di nausea e conati di vomito;
- Riduce il tempo di permanenza sulla poltrona odontoiatrica;
- Riesce a rilevare le misure del cavo orale con maggiore precisione;
- Garantisce al paziente di affrontare la seduta in totale tranquillità;
- Permette all’operatore di lavorare anche su bocche di piccole dimensioni, con estrema facilità;
- Toglie il fastidio legato al sapore sgradevole, tipico di alginati e siliconi.
Con le impronte digitali, la misurazione dei parametri orali avviene in pochi minuti, poiché l’intera procedura è rapida e immediata, senza margini di errore. Inoltre, si accorciano notevolmente i tempi e le modalità di lavoro dell’odontotecnico, il quale ha la possibilità di ricevere in tempo reale le immagini sul proprio schermo del computer, attraverso un apposito software.
Affidandosi allo scanner intraorale , i professionisti del nostro Studio Dentistico D’Amelio, con sede a Mestre, riescono a semplificare le procedure odontoiatriche e ad andare incontro alle esigenze di tutti i pazienti, guadagnando in termini di comfort e realizzando lavori di massima precisione. Per maggiori informazioni, vieni a trovarci o contattaci, da sempre mettiamo tutta la nostra esperienza al servizio del tuo sorriso!