Visita dal Dentista: cosa aspettarsi?
Le visite dal dentista aiutano a prendersi cura dell’igiene orale, molto spesso trascurata, ma per fare in modo che ciò accada è importante scegliere il dentista giusto.
E’ normale, prima di sederti sulla poltrona del dentista, chiederti cosa puoi aspettarti dalla visita.
Che si tratti o meno della tua prima visita dentistica dopo anni, le informazioni contenute in questo articolo ti aiuteranno a sentirti più sicuro e preparato per questa esperienza.

Cosa aspettarsi durante una visita dal Dentista?
Pianificazione del tuo appuntamento
Prima di tutto, è necessario programmare la tua visita dal dentista. Molte persone preferiscono andare dal dentista dopo il lavoro, in modo da poter tornare a casa subito dopo l’appuntamento.
Altri preferiscono le visite mattutine e per questo potrebbe essere necessario prendersi un giorno dal lavoro o dalla scuola.
Tutto dipende dalle tue preferenze e dalla disponibilità del tuo dentista.
Se si tratta della tua prima visita, dovresti arrivare in studio 10-15 minuti prima dell’appuntamento, in modo da avere il tempo di compilare tutti i documenti richiesti.
Cosa succede durante la prima visita dal dentista?
Sapere cosa aspettarti dall’appuntamento dal dentista può aiutarti a prepararti mentalmente per l’intera esperienza. La maggior parte delle nuove visite seguono le stesse procedure, tra cui radiografie, pulizia, lucidatura ed esame.
Ecco uno sguardo più da vicino a questi quattro passaggi e cosa puoi aspettarti da ciascuno di essi.
Una delle priorità principali della tua visita dentistica sarà la pulizia dei denti. Anche se ti lavi i denti e usi il filo interdentale ogni giorno, dal dentista la pulizia dei denti è più profonda, grazie all’utilizzo di strumenti e prodotti specifici, che ad esempio raschiano la placca dai denti e rimuovono eventuali accumuli di tartaro.
Il tuo dentista potrebbe usare anche il filo interdentale per pulire i punti difficili da raggiungere.
Anche se potresti sentire qualche lieve disagio durante il processo di pulizia, i tuoi denti e le tue gengive si sentiranno benissimo dopo.
La lucidatura è un’altra parte della procedura di pulizia e aiuta i tuoi denti ad apparire ancora più puliti, così potrai sentirti ancora più sicuro del tuo sorriso.
La lucidatura rimuove anche gli accumuli morbidi e le macchie minori che non sono state rimosse durante la pulizia.
Durante la visita, il dentista potrebbe voler eseguire delle radiografie dei denti.
I raggi X consentono difatti di avere un quadro più chiaro della situazione di denti ed ossa.
Ad esempio, possono rivelare piccole cavità a volte trasparenti ad occhio nudo, soprattutto se i denti sono a stretto contatto e le cavità si trovano tra di essi.
Oppure ancora, i raggi X sono utili a verificare perdite ossee o infezioni sotto le gengive.
In genere, la radiografia viene eseguita una volta l’anno.
Pertanto, se è trascorso un po’ di tempo dalla tua ultima visita, potresti dover eseguire una radiografia.
Se invece ti rechi con regolarità dall’odontoiatra, l’utilizzo dei raggi X è a discrezione del tuo dentista.
La fase finale della visita odontoiatrica è costituita dall’esame:
si tratta di un esame completo per i nuovi pazienti e un esame periodico per i pazienti in mantenimento.
Durante tutta la durata della visita, parlerai con il tuo dentista su cosa dovresti fare per la tua salute orale. Il tuo dentista ti informerà anche di eventuali patologie (problemi dentali) che potresti avere e, se necessario, delle cure di follow-up.
Quindi pianificherete insieme la tua prossima visita e sarai sulla buona strada!

Come pianificare gli appuntamenti dal Dentista?
La tua prima visita dopo una lunga pausa
Quando ti rechi regolarmente dal dentista (ad esempio ogni 6 mesi), va da sé che il medico conoscerà molto bene la situazione dei tuoi denti ed è pertanto probabile che tu possa affrontare eventuali problemi man mano che si presentano, evitando brutte sorprese.
Se al contrario non ti rechi dal dentista da tre o più anni, verrai trattato come un nuovo paziente, sia che ritorni dal tuo dentista abituale sia che ne visiti uno nuovo.
Questo perché potrebbero essere cambiate molte cose negli ultimi tre anni per quanto riguarda la tua salute dentale.
E’ quindi necessario che il tuo dentista conduca un esame completo e una revisione della storia dentale per identificare eventuali problemi dentali che potresti aver sviluppato.
Dovresti anche aspettarti di eseguire una radiografia nonché la pulizia dentale con lucidatura.
Problemi dentali comuni
Dopo aver capito quali sono i passaggi di una visita dentistica abituale, cerchiamo di capire ora quali sono i problemi che possono venire fuori durante la visita.
In generale, il tuo dentista cercherà alcuni problemi dentali specifici, tra cui ad esempio:
- Carie: in questo caso, determinerà la soluzione giusta, a seconda delle dimensioni della carie.
Le possibili soluzioni includono otturazione, onlay/inlay, corona, cura canalare o, in alcuni casi, anche l’estrazione. - Digrignamento dei denti: noto anche come bruxismo, è una condizione per la quale ti trovi a stringere o digrignare i denti quando sei sveglio o dormi.
Durante la visita, il dentista cercherà segni di digrignamento dei denti. Se ne trova, ti fornirà delle soluzioni per evitare che ciò accada in futuro. Una soluzione comune consiste nel fornire un paradenti da indossare durante la notte. - Problemi gengivali: il tuo dentista controllerà eventuali problemi gengivali come gengivite o parodontite . Alcuni segni di gengivite includono sanguinamento e dolore alle gengive. A seconda della gravità dei problemi parodontali, potrebbe consigliarti una procedura di pulizia profonda chiamata detartrasi e levigatura radicolare.
- Denti danneggiati: il tuo dentista cercherà denti scheggiati o incrinati durante la tua visita. Questi possono causare dolore ai denti e persino esporli a un rischio maggiore di carie. Per risolvere la situazione, ti proporrà la migliore opzione di trattamento, a seconda della quantità di struttura dentale mancante.
Quanto spesso dovresti recarti dal dentista?
Andare dal dentista è qualcosa che dovresti fare regolarmente.
In generale, in assenza di particolari problemi, bisognerebbe farlo ogni sei mesi, per assicurarsi di ottenere i migliori risultati.
Se invece riscontri problemi dentali, ti consigliamo di fissare un appuntamento ogni tre o quattro mesi.
È bene stabilire una routine con il proprio dentista in modo da poter mantenere i denti e le gengive il più sani possibile.
Stai cercando un dentista di fiducia per la tua prima visita?
Contatta lo Studio Dentistico D’Amelio di Mestre, in provincia di Venezia e prenota la tua visita!