Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
La parodontite è una malattia orale fastidiosa e insidiosa. Negli articoli precedenti abbiamo visto quali sono i possibili trattamenti e come effettuare una corretta prevenzione, ma quali, quanti sono e quanto pericolose sono le varie forme di parodontite?
La causa principale è dovuta ai batteri che si accumulano sulla superficie dei denti e delle gengive che vanno a formare la cosiddetta placca batterica. Quest’ultima se non viene rimossa regolarmente, attraverso la quotidiana igiene orale, causa l’infiammazione delle gengive, ovvero uno dei primi segni della parodontite.
Tutto chiaro fin qui?
Nel prossimo paragrafo ti mostriamo quali altri fattori possono causare la parodontite.
La parodontite è una malattia del tessuto gengivale che può portare alla perdita dei denti. È una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti, come le gengive, l’osso alveolare e il legamento paradontale.
La causa principale sono i batteri che si accumulano sulla superficie dei denti e delle gengive che vanno a formare la cosiddetta placca batterica. Quest’ultima se non viene rimossa regolarmente, attraverso la quotidiana igiene orale, causa l’infiammazione delle gengive, ovvero uno dei primi segni della parodontite.
Tutto chiaro fin qui?
Nel prossimo paragrafo ti mostriamo quali altri fattori possono causare la parodontite.
La formazione della placca batterica che, col tempo, favorisce il progredire della parodontite è causata da:
Nelle prime fasi dello sviluppo, la parodontite si manifesta con
Se non viene immediatamente trattata, con l’aggravarsi della malattia, compaiono ulteriori sintomi, come:
Arrivati a questo punto, se non viene diagnosticata e correttamente curata, la parodontite porta all’inevitabile perdita del dente.
Come ogni altra malattia batterica, la parodontite presenta diverse livelli di gravità, ognuno dei quali può avere cause, sintomi e trattamenti leggermente diversi.
Ecco un elenco delle principali tipologie di parodontite:
È la forma più comune di parodontite ed è caratterizzata da una lenta progressione della malattia. I sintomi possono includere infiammazione, sanguinamento delle gengive, ritiro gengivale e perdita ossea.
Il trattamento consiste generalmente in una combinazione di pulizia dentale professionale, igiene orale domiciliare e, in alcuni casi, antibiotici.
È una forma di parodontite che progredisce rapidamente e può causare gravi danni ai denti e alle gengive. I sintomi sono quelli generici della malattia, ovvero infiammazione, sanguinamento delle gengive, ritiro gengivale e perdita ossea.
Il trattamento prevede una pulizia dentale professionale approfondita, l’uso di antibiotici e, se necessario interventi chirurgici.
È una forma grave di parodontite; i sintomi includono dolore, sanguinamento, ascesso gengivale, alitosi e perdita di tessuto gengivale.
Il trattamento prevede la pulizia dentale professionale, la somministrazione di antibiotici e in alcuni casi l’intervento chirurgico.
Può essere causata da malattie come il diabete, l’HIV e la sindrome di Down.
I sintomi e il trattamento sono simili alla parodontite cronica, ma potrebbe richiedere cure dentistiche più frequenti e rigorose.
La prevenzione e il trattamento della parodontite sono importanti per mantenere una buona salute orale, prevenire la perdita dei denti ed evitare stati spiacevoli come l’alitosi.
Vediamo insieme alcuni consigli utili.
Ci sono alcune cose che puoi fare per prevenire la parodontite.
In primo luogo, spazzola i denti regolarmente e usa il filo interdentale ogni giorno. Inoltre, evita di fumare o di masticare tabacco, poiché il fumo aumenta il rischio di sviluppare la malattia. Infine, mantieni una dieta sana ed equilibrata per aiutare a proteggere la salute delle gengive.
Se hai già sviluppato la parodontite, il trattamento dipende dallo stadio della malattia.
In alcuni casi, il dentista può raccomandare la sola pulizia dentale professionale per rimuovere i batteri e la placca dalle gengive. In casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per riparare il tessuto gengivale danneggiato.
In sintesi, la parodontite è una malattia grave che può portare alla perdita dei denti.
È importante cercare cure dentistiche di qualità e regolari per prevenire la parodontite e trattarla tempestivamente in caso di insorgenza.
Avverti uno o più sintomi visti in questo articolo? Prenota subito la visita nel nostro Studio a Mestre per capire se si tratta di parodontite.
Valuteremo a quale stadio dell’infezione ti trovi e la cura adatta a te e al tuo sorriso.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>