Una corretta igiene orale quotidiana non è di certo un’operazione da prendere sottogamba soprattutto se si porta un “apparecchio per i denti”. Il punto di partenza è infatti uno: il trattamento ortodontico non deve in alcun modo favorire lesioni cariose o gengivali.
Come sappiamo, infatti, una scarsa igiene orale può portare a problemi potenzialmente gravi come la carie o la malattia parodontale. Ma qual è il modo corretto, per prendersi cura della propria igiene orale, quando c’è di mezzo un apparecchio ortodontico?
Igiene orale: come pulire i denti con l’apparecchio ortodontico?
Nessuno vorrebbe sottoporsi ad una terapia ortodontica per vedersi rovinare il sorriso dalle carie; per questo motivo armarsi si spazzolino, filo interdentale, scovolino e tanta pazienza è un vero e proprio obbligo. Va prima di tutto sottolineato che, portando l’apparecchio, il rischio di formazione di placca batterica non può che aumentare; questo, infatti, facilità il deposito di residui alimentari favorendo la proliferazione batterica che determina l’accumulo di placca. Per questo, dunque, lo spazzolamento deve essere mirato e attento, in modo da eliminare completamente la placca.
Utilizzare lo spazzolino e lo scovolino nel modo corretto
Per prima cosa vanno rimosse le parti mobili dell’apparecchio per i denti (se presenti), come per esempio gli elastici. A questo punto è possibile iniziare la pulizia vera e propria, facendo attenzione a tenere lo spazzolino inclinato, formando così un angolo di circa 45° gradi. In questo modo, le setole potranno andare pulire anche lo spazio intorno ai brackets e ai fili dell’apparecchio fisso. Ogni dente va pulito singolarmente, così da essere certi di rimuovere sia i residui di cibo che la placca. Una volta utilizzato lo spazzolino si può perfezionare l’igiene orale mediante l’uso dello scovolino; questo, adeguatamente sottile, va infilato nello spazio fra brackets e filo metallico ed usato con movimenti di va e vieni.
Il filo interdentale, il collutorio e infine un sorriso
La pulizia quotidiana dei denti non si esaurisce ovviamente con il solo passaggio di spazzolino e scovolino: nessuno dovrebbe fare a meno del filo interdentale, tanto meno se si porta un apparecchio per i denti: questo va fatto passale al di sotto del filo metallico per poi essere inserito nello spazio interprossimale. Quest’ultima operazione richiede una certa manualità, proprio per questo sarebbe meglio se il dentista di fiducia illustrasse al paziente come fare. Infine, dopo aver passato il filo, l’ultima operazione da fare è risciacquare tutta la bocca con il collutorio e poi sorridere allo specchio: in questo modo, oltre ad essere gratificati dai denti puliti, si potrà anche controllare che l’apparecchio ortodontico sia perfettamente pulito ed in ordine.
Ti servono informazioni riguardi questo argomento? Noi dello Studio Dentistico D’Amelio di Venezia Mestre siamo pronti a rispondere ad ogni tua domanda.