Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Affrontiamo il problema dei denti storti, esaminando le conseguenze e i possibili rimedi da adottare per poterli correggere.
Oggigiorno, sono sempre di più le persone che decidono di sistemare una dentatura non proprio perfetta, sottoponendosi alle cure ortodontiche anche in età adulta.
Da cosa nasce questa necessità? La risposta è piuttosto semplice: viviamo in una società molto attenta all’estetica, in cui un bel sorriso può fare la differenza e rappresentare un ottimo biglietto da visita.
Una dentatura disallineata, è perciò avvertita come un grosso problema, che spesso si trasforma in motivo di vergogna per il paziente.
In molti casi, il malposizionamento dentale rappresenta un disagio prettamente estetico, talvolta invece costituisce una vera e propria patologia. Questo si verifica quando, oltre a influire negativamente sull’estetica dentale, i denti storti sono causa di malocclusione dentale.
Inoltre, l’affollamento dentale rende difficili le normali manovre di igiene orale, mettendo a rischio la salute dell’intera bocca. Negli spazi interdentali stretti e irregolari, la possibilità di rimuovere efficacemente la placca si riduce e aumenta la possibilità che lo smalto dentale venga attaccato dai batteri.
Stesso discorso vale per le gengive e per tutti i tessuti parodontali i quali, per rimanere in perfetta salute, necessitano di una pulizia profonda e accurata. Fortunatamente al giorno d’oggi, abbiamo a disposizione tutta una serie di moderni metodi, destinati a riallineare i denti e portarli nella giusta posizione.
Questo è possibile grazie all’ortodonzia, la branca odontoiatrica che si occupa della correzione delle malformazioni dentarie, in grado di risolvere il problema, tramite l’impiego di trattamenti ortodontici più o meno invasivi. La scelta del tipo di intervento più idoneo, deve essere fatta dal dentista di fiducia, dopo un’accurata diagnosi e uno studio del caso.
Come detto sopra, le conseguenze dei denti storti non sono solo di natura estetica, ma possono incidere seriamente sulla salute del cavo orale, provocando tutta una serie di problematiche. Ecco quali sono le principali:
In occasione di malocclusioni dentali gravi, si possono riscontrare anche conseguenze come mal di testa, acufene (un disturbo uditivo piuttosto fastidioso) e dolori facciali.
Dove sono da ricercare le cause dei denti storti? Possono essere molteplici: si parte da fattori genetici ed ereditari, fino ad arrivare a comportamenti e abitudini scorrette, soprattutto durante il periodo dell’infanzia. In particolare, parliamo di:
Dopo aver appreso cause e conseguenze dei denti storti, vediamo come sistemarli. Senza dubbio, gli apparecchi ortodontici rappresentano il rimedio più efficace per allineare i denti di bambini e adulti.
Principalmente, possiamo suddividere gli apparecchi dentali in due categorie:
Un trattamento ortodontico di tipo fisso, è la soluzione ideale per chi vuole ottenere un sorriso perfetto velocemente, senza dover pensare a mettere e togliere l’apparecchio.
I dispositivi mobili, hanno infatti lo svantaggio di dover essere rimossi per mangiare e per compiere le normali azioni quotidiane di pulizia orale. Devono necessariamente essere portati per un preciso numero di ore al giorno (solitamente almeno 20) e questo potrebbe essere considerato scomodo per alcuni soggetti.
Di contro, hanno il vantaggio di non avere placchette incollate ai denti e, di conseguenza, niente che possa ostacolare le manovre di spazzolamento. Inoltre, in caso di necessità, ma solo eccezionalmente, possono essere tolti senza lasciare alcuna traccia.
Il giusto tipo di trattamento ortodontico da utilizzare, viene scelto dal dentista di fiducia, tenendo conto, ove possibile, anche delle esigenze specifiche del paziente.
Se hai i denti storti e vuoi sistemarli, contattaci. Troverai ortodontisti esperti, in grado di consigliarti l’apparecchio migliore per il tuo caso, aiutandoti a ottenere il sorriso perfetto che desideri da sempre.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>