Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Spesso ci viene posta questa domanda dai nostri pazienti, l’ascesso dentale non è altro che un accumulo di batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari localizzati nei tessuti che circondano il dente. Il contenuto dell’ ascesso è detto pus ed è racchiuso all’ interno di una capsula fibrosa.
L’ascesso dentale è causato principalmente da carie ed infiammazione della tasca parodontale (approfondimento dello spazio fra dente e gengiva, caratteristico della malattia parodontale). Altri fattori di rischio sono:
Il sintomo principale è un intenso dolore che rende impossibile la masticazione.
Altri sintomi possono essere:
Al di là della scelta di incidere o meno l’ ascesso la terapia antibiotica, prescritta da un medico o da un dentista, è imprescindibile per la risoluzione del quadro clinico.
E’ importante ricordare che le complicanze di questa patologia sono potenzialmente letali:
Non rientra nello scopo di questo articolo una descrizione accurata di queste complicanze, il concetto fondamentale è che l’ ascesso dentale è una patologia che non va assolutamente sottovalutata e che richiede un intervento tempestivo da parte dell’ odontoiatra.
In caso di ascesso dentale noi dello Studio Dentistico Michele D’Amelio di Mestre, consigliamo di rivolgersi il prima possibile al proprio dentista di fiducia.
echo get_the_author_meta( 'description', $author_id ); ?>
$ID_autore = get_the_author_meta('ID');?>$facebook = get_field('facebook', 'user_'. $ID_autore ); $twitter = get_field('twitter', 'user_'. $ID_autore ); $instagram = get_field('instagram', 'user_'. $ID_autore ); $linkedin = get_field('linkedin', 'user_'. $ID_autore ); $youtube = get_field('youtube', 'user_'. $ID_autore ); ?> }?> }?> }?> }?> }?>