Scopriamo insieme a cosa servono le faccette estetiche dentali, cosa sono, in quali casi si possono utilizzare e come vengono applicate. Un tempo ampiamente utilizzate quasi esclusivamente da personaggi del mondo dello spettacolo, dove tutti i sorrisi appaiono bianchi e smaglianti, oggi questa tecnica sta prendendo sempre più campo tra i pazienti di tutte le età.
Avere dei denti perfettamente allineati e dalle giuste proporzioni, è un desiderio senza dubbio ricorrente, ma purtroppo poche persone possiedono naturalmente una dentatura perfetta. Per la maggior parte dei casi, dietro a un sorriso da copertina c’è lo zampino di un abile odontoiatra, più nello specifico di un professionista specializzato in protesi estetica dentale avanzata.
Faccette estetiche: cosa sono?
Le faccette estetiche, dette anche Veneers, sono delle protesi dentali fisse che vengono applicate sulla superficie esterna del dente, con lo scopo di eliminare completamente ogni tipo di difetto. Ci permettono di modificare forma, colore e dimensioni dei denti, con il grande vantaggio di poter mantenere un approccio quanto più conservativo possibile.
Nello specifico, si tratta di sottili lamine in ceramica con il compito di andare a rivestire le pareti dentali esterne, incollate ad esse tramite l’impiego di cementi dentali ad altissima tenuta. Per poterle realizzare, è necessario limare leggermente la superficie di smalto su cui verranno applicate. Possono essere realizzate su un’intera arcata, oppure soltanto su alcuni elementi dentali, per andare a correggere difetti localizzati.
La nuova dentatura viene progettata con la massima attenzione dall’odontoiatra, dopo un accurato studio del caso clinico e successivamente realizzata in laboratorio dall’odontotecnico, su impronte di precisione.
Una volta installate, le faccette sono in grado di migliorare all’istante il sorriso del paziente, rendendolo perfetto. Al tempo stesso, regalano un aspetto naturale e armonico, che ben si fonde con la morfologia del volto e con le proporzioni del cavo orale.
Quando utilizzare le faccette dentali estetiche?
Vediamo adesso in quali casi è consigliabile ricorrere all’uso delle faccette dentali estetiche. Va precisato che, grazie ad anni di studi e di ricerche, l’intervento per realizzarle si presenta veloce e indolore.
Richiede infatti una limatura davvero minima del dente da ricoprire e, in alcuni casi, è possibile procedere anche senza rimuovere alcuna porzione di smalto (ad esempio quando la sostanza dentale appare già fin troppo sottile, come nel caso dei denti consumati).
Gli utilizzi delle faccette estetiche dentali in ceramica (materiale conosciuto anche come porcellana) sono davvero molteplici. Vediamoli insieme nel dettaglio:
- smalto macchiato, ingiallito o scurito con il tempo, oppure caratterizzato da un colore poco gradevole fin dalla nascita;
- difetti di forma, sia di origine genetica che sopraggiunti in seguito all’esecuzione di ricostruzioni e otturazioni esteticamente poco soddisfacenti;
- denti troppo corti, piccoli o consumati: con le faccette, è possibile praticare il cosiddetto allungamento di corona, con risultati estetici eccezionali;
- diastema, ovvero la presenza di uno spazio eccessivo tra i denti. L’applicazione di una protesi più ampia può spesso risolvere facilmente il problema;
- denti storti: lievi disallineamenti dentali possono essere corretti, oltre che con l’apparecchio dentale, anche tramite l’applicazione delle Veneers;
- denti scheggiati o rotti in seguito a traumi e incidenti, che ancora presentano una porzione di smalto sufficiente su cui potersi appoggiare;
- abrasione dentale o erosione, ove sia necessario ovviare a difetti dello smalto che originano dall’azione erosiva di sostanze chimiche o da traumi meccanici (ad esempio, spazzolamento troppo energico).
Le faccette estetiche soddisfano dunque ogni necessità di armonizzare la dentatura al volto e ci permettono di andare a restituire al paziente un sorriso bianco ed estremamente gradevole da vedere.
L’esecuzione di un lavoro protesico di questo tipo è una scelta da ponderare insieme al proprio odontoiatra di fiducia, nel caso in cui non sia possibile raggiungere i risultati desiderati con altri tipi di trattamenti dentali.
Faccette estetiche: come si applicano
L’applicazione delle faccette estetiche è un intervento apparentemente veloce, ma che richiede estrema precisione e una grande esperienza nel campo della protesi dentale estetica.
Dopo aver pianificato con attenzione l’intero trattamento e aver stabilito insieme al paziente quali sono i risultati da raggiungere, si procede alla preparazione dei denti interessati e alla realizzazione del manufatto. Ecco come vengono messe le faccette dentali:
- limatura dei denti interessati, procedura pressoché indolore, ma che al bisogno può essere realizzata mediante l’utilizzo di piccole dosi di anestetico locale. Come detto, viene eliminata una minima porzione di smalto dalle superfici dentali esterne. Questo passaggio serve a ottenere maggiore ritenzione e un’adesione sicura e stabile delle faccette;
- rilevazione delle impronte dentali di precisione, mediante l’utilizzo di uno scanner intraorale digitale. Grazie a quest’ultimo, è possibile eliminare il rischio di conati di vomito e il fastidio tipico delle paste da impronta tradizionali;
- prova estetica del risultato: una volta fabbricate in laboratorio, le lamine in ceramica vengono provate direttamente sul paziente, in modo da verificare che forma e colore coincidano con quelli sperati. Possono così, ove necessarie, essere apportate le dovute modifiche:
- cementazione delle Veneers: una volta provata, la nuova dentatura è pronta per essere installata nel cavo orale del paziente. A tale scopo, si utilizzano adesivi dentali ad alta tenuta, in grado di resistere nel tempo.
In seguito alla cementazione definitiva, il paziente potrà facilmente tornare a svolgere tutte le normali azioni della vita quotidiana, a masticare, bere, parlare e sorridere.
Vantaggi, durata e mantenimento delle Veneers
Il principale vantaggio delle faccette estetiche dentali è quello di riuscire a garantire denti bianchi e perfetti, senza dover ricorrere a interventi invasivi o dolorosi. Applicando le lamine in ceramica sulla superficie esterna della dentatura, è possibile nascondere totalmente macchie dello smalto, discromie e difetti di varia natura.
In tanti dicono che un bel sorriso può aprire tutte le porte, il che è giustissimo, anche per un fattore psicologico: maggiore è la fiducia nel proprio sorriso, di riflesso maggiore è la fiducia in sé stessi.
Oltre a migliorare l’estetica orale e a donare al viso un aspetto più gradevole e armonico, le Veneers risolvono anche alcuni lievi tipi di malocclusioni e consentono di ottenere vantaggi sulla masticazione e sulla funzionalità delle arcate.
Un altro vantaggio da non sottovalutare, è che un lavoro di protesi dentale estetica di questo tipo è in grado di durare per diversi anni. La ceramica impiegata riesce a resistere molto bene all’usura e al consumo di sostanze pigmentate, che solitamente tendono a macchiare lo smalto. A tal proposito, occorre però effettuare una regolare manutenzione, che consiste in:
- una buona igiene orale domiciliare, dal momento che mantenere un ottimo livello di pulizia dei denti è essenziale al fine di far durare nel tempo qualsiasi lavoro odontoprotesico;
- pulizia dei denti professionale: è importante sottoporsi a sedute di igiene in studio a cadenza regolare di almeno sei mesi, al fine di mantenere la bocca in buona salute, eliminare eventuali macchie e tenere alla larga batteri patogeni e infezioni;
- evitare di fumare e di masticare tabacco: il fumo, oltre a compromettere la bellezza dei denti naturali, può macchiare anche la ceramica con cui sono realizzate le faccette;
- regolari controlli dal dentista, indispensabili per verificare che tutto proceda nel modo corretto.
Il paziente dovrebbe inoltre avere un minimo di attenzione ed evitare di addentare cibi che potrebbero risultare davvero troppo duri e provocare il distacco delle lamine.
Abbiamo visto insieme a cosa servono le faccette estetiche, come si realizzano e quali vantaggi possono apportare al nostro sorriso. Grazie alle più moderne tecniche odontoiatriche e alla nostra esperienza, noi dello Studio Dentistico D’Amelio di Mestre Venezia siamo in grado di riabilitare con grande soddisfazione l’estetica dentale avvalendoci, oltre che delle indispensabili faccette estetiche, anche di impianti, di corone e di otturazioni estetiche.
Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci e a prenotare la tua visita, siamo pronti a risolvere il tuo problema e a farti ottenere il sorriso che desideri da sempre!